TIM Production Monitoring Platform è dedicata alle Piccole e Medie Imprese che intendano intraprendere un percorso di trasformazione digitale verso un modello di Industria 4.0.
La soluzione permette il monitoraggio e la diagnostica dei macchinari industriali di produzione, evidenziando esigenze di manutenzione e assistenza, sfruttando tecniche di AI e sistemi predittivi.
TIM Production Monitoring Platform offre un set completo di strumenti hardware-software progettato per consentire la trasformazione digitale in modo veloce, flessibile e sicura.
Permette l’acquisizione dati, controllo delle macchine da remoto, integrazione con altri SW o tecnologie presenti in azienda, notifiche in tempo reale, gestione malfunzionamenti imprevisti, reporting dati accurato e completo.
TARGET
• Industria Metalmeccanica:
componenti auto, meccanica generale, minuteria, rubinetteria
• Automotive:
produttori di componentistica
• Industrie:
Chimiche, Alimentari, Bevande, Tabacco, Chimica, Tessile, Metallurgiche, Tipografica e Cartaria, Chimica, Edile, Energetica
• Produttori di macchinari:
per la lavorazione di metallo, plastica, gomma e altri materiali
• Produttori di macchine .
per la produzione in linea: carta, packaging, imbottigliamento, ceramica, stampa
• Fabbricazione di:
articoli in gomma, articoli in pelle e simili, autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, carta e prodotti in carta, mobili, materie plastiche, prodotti elettronici, prodotti medicali, chimici, farmaceutici, prodotti metallici, materiale elettrico per uso domestico e non
• Produttori di impianti industriali
• Industria Energetica
PIATTAFORMA CLOUD
Device Manager per semplificare la registrazione, l’organizzazione, il monitoraggio, l’aggiornamento e la gestione da remoto di tutti i dispositivi IoT connessi.
Servizio scalabile di storage dei dati dei dispositivi IoT.
Dashboard semplici e interattive per la visualizzazione dei dati da un’unica interfaccia e ricevere notifiche in tempo reale.
Connettori standard per integrazioni con i più diffusi sistemi IT di terze parti.
Disponibile come as-a-service (on-premise a progetto).
DEVICE IOT INDUSTRIALE
per acquisizione dati, monitoraggio e controllo di macchinari.
Connette qualsiasi macchinario o impianto industriale.
Può essere installato in modalità PLC, retrofit – per le macchine di vecchia generazione – ed ibrida.
Supporta canali per i sensori industriali, protocolli di comunicazione e relè.
Progettato “Secure-by-Design” grazie al Secure Element (SE) integrato.
Sistema operativo real-time e multithread che permette lo sviluppo in linguaggio Python e C.
DEVICE IOT MOBILE INDUSTRIALE
per il monitoraggio degli asset con connettività Narrow-Band IoT e GPS.
Connettere macchine industriali dove la connettività WiFi ed Ethernet non è disponibile grazie a funzionalità 2G e NB-IoT cellulare.
Monitorare la posizione e l’orientamento degli asset aziendali con il GPS e l’accelerometro integrati.
Può essere installato in modalità PLC, retrofit ed ibrida.
Supporta canali per i sensori industriali, protocolli di comunicazione e relè.
Progettato “Secure-by-Design” grazie al Secure Element (SE) integrato.
Supportato da Zerynth OS, sistema operativo real-time e multithread che permette lo sviluppo in linguaggio Python e C.
PRINCIPALI VANTAGGI:
Migliore efficienza dei processi industriali
Maggiore capacità di produzione
Riduzione dei costi operativi e di manutenzione, anche utilizzando logiche predittive e on-condition
Raccolta dei dati direttamente dai clienti per sviluppare o migliorare le funzionalità di prodotto
Maggiore affidabilità e disponibilità dei macchinari
Riduzione degli errori umani
Migliori condizioni di sicurezza
Migliori decisioni di business basate sui dati
Olivetti SpA - Società con unico azionista Gruppo TIM • Direzione e coordinamento di Telecom Italia S.p.A. - Cap. Soc. Euro 11.000.000,00 i.v. • Sede legale: Strada Monte Navale 2/C - 10015 Ivrea (TO) - Tel. +39 0125 7751 - P.IVA 02298700010 • Iscriz. al Reg. delle Imp. REA di Torino 547040 - adminpec@olivetti.telecompost.it