TIM Intelligent Parking è la soluzione pensata per i gestori di parcheggi, sia in ambito Pubblica Amministrazione che Privati, che implementa tutti i servizi essenziali per agevolare la transizione da Parcheggio a Smart Parking.
Parking Monitoring:
Servizi, piattaforme IoT, cloud e sensori che consentono di monitorare, in real time, lo stato di occupazione degli stalli e offrire un unico punto di presentazione dei dati utili al gestore e agli addetti al controllo dei parcheggi.
Integrazione con parcometri esistenti:
Finalizzata a monitorare il loro funzionamento, lo stato dei consumabili e ricevere dati su pagamenti fisici e digitali.
Integrazione con sistemi di pagamento:
Possibilità di integrare le principali APP per accettare i pagamenti per la sosta.
Integrazione con applicativi per Sanzionatorio:
Integrazione con i sistemi delle Pubbliche amministrazioni/comando di Polizia Locale per il controllo del corretto pagamento dei corrispettivi per la sosta.
Pannelli informativi:
Pannelli ad alta visibilità per offrire comunicazioni in real time all’utenza e HW per erogazione di servizi a valore aggiunto (es. controllo accessi)
L’Utilizzo di sensori su ciascuno stallo permette di rilevare in tempo reale la presenza del veicolo e di conoscere la disponibilità di posti auto liberi.
La gestione puntuale di ogni singolo stallo permette di distinguere e trattare i singoli stalli in maniera diversa, come ad esempio per gli stalli adibiti ad usi particolari (Disabili, carico e scarico merci) ma anche per il valore dello stallo stesso (centro storico, punti di interesse particolare)
L’integrazione con i parcometri e le App di pagamento consentono agli utilizzatori dei parcheggi di pagare con più facilità la sosta e di ricorrere al canale preferito, anche tra gli innovative Payments
La disponibilità in real time e in serie storiche dei dati di pagamento e di occupazione degli stalli e la loro correlazione permettono un efficace monitoraggio continuo dei parcheggi, la rilevazione veloce delle occupazioni abusive e la profilazione dell’uso dei parcheggi nonché stabilirne dimensionamento e tariffario in maniera più corretta ed efficace.
Le funzioni di Gestione del personale adibito al controllo, implementano assegnazione in digitale dei turni e delle zone da controllare riducendo i documenti cartacei, la necessita di recarsi in ufficio.
La disponibilità di un App integrata alla soluzione consente al personale di campo di essere informato dello stato dei posti auto e di effettuare controlli e sanzioni in maniera agevolata.
Integrazione con sistemi di SMART CITY o anche con semplici pannelli a messaggio variabile per indirizzare gli utenti verso i luoghi in cui vi sono posti liberi ed in generale informare l’utenza e migliorare l’esperienza nella fruizione del servizio
Per l’Utenza
Riduzione dei tempi di ricerca del parcheggio con conseguente il risparmio di carburante.
Possibilità di fruizione dei sistemi di Smart Payments con prospettiva di pagamento solo per l’effettiva occupazione con conseguente riduzione dei costi e minor rischio di sanzioni.
Maggiore tutela delle categorie fragili grazie al maggiore controllo sui posti dedicati.
Per le Pubbliche Amministrazioni e i Privati
Riduzione della sosta abusiva che consente l'aumento delle revenue derivanti dal corretto pagamento di tutte le soste.
Aumento dell’efficacia del personale adibito al controllo e diminuzione sostanziale dei costi.
Aumento dell’efficienza del personale nell’elevazione di sanzioni e riduzione degli errori e dei contenziosi/ricorsi.
Per le Comunità
Diminuzione della congestione del traffico e riduzione delle emissioni di gas inquinanti.
Aumento della pedonabilità grazie ad una maggiore efficienza degli spostamenti.
Olivetti SpA - Società con unico azionista Gruppo TIM • Direzione e coordinamento di Telecom Italia S.p.A. - Cap. Soc. Euro 11.000.000,00 i.v. • Sede legale: Strada Monte Navale 2/C - 10015 Ivrea (TO) - Tel. +39 0125 7751 - P.IVA 02298700010 • Iscriz. al Reg. delle Imp. REA di Torino 547040 - adminpec@olivetti.telecompost.it