La filiera dell’acqua parte dall’approvvigionamento e termina all’emissione finale, che sia verso le municipalità, le industrie e l’agricoltura.Le modalità e i potenziali nodi presso i quali le tecnologie IoT si innestano per portare benefici reali sono molteplici, e si collocano lungo tutta la supply chain.
Le caratteristiche principali del servizio sono:
La soluzione si basa su tre componenti:
1. Meter integrati con connettività NB-IoT, addon integrati o applicabili ad ogni modello di meter pre-esistente dotato di conta-impulsi di tipo reed.
2. Utilizzo della rete Nb-IoT ad elevata copertura e disponibilità per la raccolta efficace dei dati sul campo. Il trasporto in UDP consente ampia compatibilità e uso di protocolli store & forward (DLMS-COSEM / AFNOR) già usati e implementati su reti fisse 169Mhz - LoRa - 868Mhz
3. Piattaforma Cloud scalabile e modulare offerta in SaaS. Permette la decodifica dei dati provenienti da ogni tipologia di misuratore basato su protocolli store&forward. Garantisce il supporto agli use case base e nuovi ulteriori possibili sviluppi custom per i Clienti
L’architettura della soluzione, è concepita in un’ottica di grande scalabilità e di componenti atti alla rilevazione del dato e beneficia delle caratteristiche della piattaforma Olivetti MME (Meter Management Engine)
I building block della piattaforma sono:
1. Gestione meter
2. Gestione zone
3. Profili
4. Monitoraggio
5. Gestione Utenze
6. Settings
Olivetti SpA - Società con unico azionista Gruppo TIM • Direzione e coordinamento di Telecom Italia S.p.A. - Cap. Soc. Euro 11.000.000,00 i.v. • Sede legale: Strada Monte Navale 2/C - 10015 Ivrea (TO) - Tel. +39 0125 7751 - P.IVA 02298700010 • Iscriz. al Reg. delle Imp. REA di Torino 547040 - adminpec@olivetti.telecompost.it