Smart Water Metering

Smart Water Metering

La filiera dell’acqua parte dall’approvvigionamento e termina all’emissione finale, che sia verso le municipalità, le industrie e l’agricoltura.Le modalità e i potenziali nodi presso i quali le tecnologie IoT si innestano per portare benefici reali sono molteplici, e si collocano lungo tutta la supply chain.

Le caratteristiche principali del servizio sono:

  • Piattaforma cloud SaaS per il monitoraggio e la telegestione delle reti di distribuzione del sistema idrico.
  • Il servizio abilitante, oltre alla telelettura dei consumi, a una serie di funzionalità rivolte al monitoraggio del sistema idrico, intese come individuazione di perdite, ottimizzazione dei consumi, monitoraggio della qualità dell’acqua.

La soluzione si basa su tre componenti:

1. Meter integrati con connettività NB-IoT, addon integrati o applicabili ad ogni modello di meter pre-esistente dotato di conta-impulsi di tipo reed.

2. Utilizzo della rete Nb-IoT ad elevata copertura e disponibilità per la raccolta efficace dei dati sul campo. Il trasporto in UDP consente ampia compatibilità e uso di protocolli store & forward (DLMS-COSEM / AFNOR) già usati e implementati su reti fisse 169Mhz - LoRa - 868Mhz

  • Meters ETEROGENEI selezionati sulla puntuale esigenza in termini di funzionalità necessarie e scenari d’uso e in essere
  • Possibilità di evoluzione continua in funzione della disponibilità sul mercato di prodotti sempre più avanzati e/o customizzati
  • Utilizzo protocolli a larga diffusione e di comune implementazione
  • Indipendenza dai Meter Vendor
  • Nuovi VAS e nuovi filoni di ricavo
  •  

3. Piattaforma Cloud scalabile e modulare offerta in SaaS. Permette la decodifica dei dati provenienti da ogni tipologia di misuratore basato su protocolli store&forward.  Garantisce il supporto agli use case base e nuovi ulteriori possibili sviluppi custom per i Clienti

L’architettura della soluzione, è concepita in un’ottica di grande scalabilità e di componenti atti alla rilevazione del dato e beneficia delle caratteristiche  della piattaforma Olivetti MME (Meter Management Engine)

I building block della piattaforma sono:

1. Gestione meter

  • Anagrafica: operazioni puntuali e batch con personalizzazione rispetto al ruolo dell’account (stoccaggio, installazione, sostituzione, dismissione) e gestione del ciclo di vita del meter
  • Misure: modulo per la raccolta, gestione, normalizzazione e storicizzazione delle letture acquisite dai meter (con relativa esportazione) attraverso selezione di date e filtro cliente/zona
  • Messaggi: modulo per la gestione e storicità dei messaggi ricevuti dai meter (con relativa esportazione)
  • Comandi: schedulati ed istantanei.
  • Eventi: acquisiti dai meter all’interno dei messaggi

 

2. Gestione zone

  • Raggruppamento dei meter su base geografica o concettuale

 

3. Profili

  • Tracciatura i diverse tipologie di profili (orario, giornaliero e mensile)

 

4. Monitoraggio

  • Verifica e controllo real-time dello stato della rete e del funzionamento dei meter attraverso informazioni come livello batteria, SNR, RSSI, allarmi (tamper, perdita, blocco, ecc…)

 

5. Gestione Utenze

  • Gestione della fornitura dei meter (anagrafica delle utenze associate ai meter)
  • Operazioni puntuali e batch con personalizzazione rispetto al ruolo dell’account (installazione, sostituzione e chiusura con dismissione del relativo meter associato) dei dispositivi sul PDR

 

6. Settings

  • Settaggi cliente sui protocolli (chiavi e URL ICON, ecc…), sull’archiviazione (manuale e automatica) e cancellazione dei dati prodotti

 

 

BROCHURE Scarica

Scarica qui la Brochure

Richiesta Informazioni