Che cosa è Smart Farm
Smart Farm è la soluzione pensata per aiutare gli agricoltori a tenere sotto controllo in modo semplice i parametri ambientali che influenzano la resa e la qualità dei loro raccolti
Smart Farm è l’applicazione professionale b2b(2c) a supporto di tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto basata sul classico modello di servizio IoT: raccolta di informazioni dai sensori, trasmissione in Cloud, presentazione dei dati real time e storicizzazione, oltre a possibilità di eseguire post elaborazioni dei dati con modelli di Business Intelligence & Analytics a supporto dei processi decisionali
L’applicazione permette di tenere sotto controllo i fattori che governano la crescita delle colture aumentandone la resa e riducendo le potenziali perdite dovute alle malattie oppure a condizioni climatiche estreme. Sarà, inoltre, possibile organizzare e ottimizzare al meglio il lavoro di raccolta garantendo sempre gli standard di qualità/quantità desiderati.
Smart Farm permette una ottimizzazione nell’uso delle risorse (fitosanitari, concimi, acqua) consentendo così di ridurre l’impatto ambientale ed al contempo garantire risparmi economici grazie ai quali è possibile ripagare l’investimento in tempi brevi. Inoltre, il servizio Smart Farm può beneficiare degli sgravi fiscali previsti dal piano nazionale Industria 4.0
L’architettura di servizio di Smart Farm è basata su una estrema flessibilità che permette di aggiungere nuovi sensori o modificarne in qualunque momento. È inoltre possibile, grazie al vasto catalogo di sensori/attuatori disponibili, abilitare servizi aggiuntivi come per esempio il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico e/o l’automazione dell’impianto di irrigazione.
Come funziona Smart Farm
Smart Farm è una soluzione “chiavi in mano” che include tutte le componenti del servizio
L’applicazione Smart Farm è stata studiata per garantire la migliore user experience da qualunque dispositivo, anche mobile. Grazie alla dashboard intuitiva sarà possibile controllare in tempo reale i fattori che concorrono a determinare la salute delle piante, le esigenze di irrigazione, le condizioni climatiche, permettendo così di intervenire in modo tempestivo e mirato in caso di necessità.
Il servizio Smart Farm dispone di un ricchissimo, e in costante aggiornamento, catalogo di sensori di campo per rispondere alla maggior parte delle esigenze di monitoraggio. Inoltre, grazie alla piattaforma IoT sulla quale è costruita, è possibile integrare qualunque tipologia di sensore oltre a dati provenienti anche da altre fonti (es. satellite e droni).
Sfruttando il servizio M2M di Olivetti, basato rete TIM, il servizio è già predisposto e configurato con la componente di connettività necessaria per fare dialogare la sensoristica con l’applicazione senza che il cliente si debba preoccupare di sottoscrivere contratti ad hoc con operatori Telco e senza alcun rischio di pagare traffico over bundle.
Il cliente ha la possibilità di contattare il Service Desk Olivetti alla e-mail OlivettiSmartfarm@olivetti.com per qualsiasi informazione o necessità di supporto nel servizio. L’approccio One Stop Shopping permetterà ad Olivetti di condividere l’esperienza maturata insieme ai suoi clienti a beneficio di tutti.
Perché utilizzare Smart Farm
Smart Farm è una soluzione che rientra nell’ambito dell’agricoltura di precisione e si estende verso sistemi di Smart Farming, cioè di condivisione di informazioni con tutti gli attori della filiera agroalimentare al fine di creare valore distribuito lungo la filiera e migliorare la competitività del settore
Il sistema Smart Farm permette di mantenere costante sia la quantità che la qualità del raccolto: monitorando costantemente il livello di temperatura e umidità che influenzano la crescita e la salute delle piante, inviando alert quando la pianta rischia di entrare in uno stato di stress idrico che potrebbe rallentarne la crescita o quando ha assorbito un volume di acqua oltre il quale potrebbero determinarsi marciumi radicali e/o degli eccessi di vigoria che possono limitare lo sviluppo delle gemme a frutto.
Inoltre, in aggiunta alle funzionalità di monitoraggio e alerting, può essere affiancato un processo di tracciamento della lavorazione del prodotto agricolo tramite il quale si potrà validare l’intero ciclo di vita degli alimenti prodotti garantendone l’autenticità e certificando che non si siano aggiunte sostanze nocive o che si siano verificate alterazioni o contraffazioni, permettendo così di valorizzare al massimo il Made in Italy nel mondo.
Scarica la brochure stampabile con i dettagli della soluzione
Scopri tutte le soluzioni Olivetti per il settore Soluzioni IoT